-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Nastro biadesivo 3M VHB serie LSE-160WF 1150 mm x 33 m x 1,6 mm colore bianco
4.164,30 €4.164,30 €× -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Nastro biadesivo ad alte prestazioni 3M 93015LE 1372 mm x 55 m x 0,15 mm adesivo 300 lse
1.415,43 €1.415,43 €× -
-
-
Nastro biadesivo in schiuma acrilica 3M VHB 4920P 610 mm x 66 m x 0,4 mm colore bianco
4.436,56 €8.873,12 €× -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Nastro biadesivo transfer con supporto 3M 7959MP 610 mm x 910 mm x 0,225 mm 100 fogli
1.363,11 €2.726,22 €× -
Spaziatori 3M monoadesivi per tastiere a membrana 7995MP 700 mm x 1000 mm x 0,125 mm
1.528,27 €1.528,27 €× -
Nastro biadesivo in schiuma polietilenica 3m 9508BF 1500 mm x 66 m 0,8 mm nero
1.931,18 €1.931,18 €× -
-
-
-
-
-
-
Urethane resilient rollstock 3M SJ5908 -114 mm x 33 m - colore nero - spessore 3,2 mm
1.087,71 €1.087,71 €× -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Sistema di fissaggio adesivo richiudibile 3M dual lock SJ3551 50 mm x 45,7 m colore nero
1.126,57 €1.126,57 €× -
-
-
-
-
-
-
Nastro Adesivo sigillante extreme sealing tape 3M 4411N 609 mm x 33 m x 1 mm opalino bianco
1.669,45 €1.669,45 €× -
-
-
-
-
-
-
-
Adesivi
Gli adesivi sono sostanze non metalliche in grado di unire materiali simili o dissimili, tramite l’incollaggio superficiale o l’adesione mantenendo adeguata coesione.
Vi sono vari tipi di adesivo sia di origine naturale sia di origine sintetica: tra questi ultimi, in campo industriale vi è stato un forte sviluppo degli adesivi:
- cianoacrilici (istantanei);
- poliuretanici;
- epossidici;
- vinilici;
- monocomponenti o bicomponenti;
- siliconici;
- acrilici con e senza solventi;
- adesivi neoprenici.
Adesivi liquidi
Per cambiamento fisico o reazione chimica, un adesivo liquido applicato tra due substrati forma un materiale solido che incolla i substrati tra loro. Gli adesivi liquidi sono disponibili in diversi formati, fornendo ai produttori l’opportunità di offrire ai clienti un adesivo liquido adatto a soddisfare varie specifiche.
Adesivi bicomponenti
In un adesivo reattivo bicomponente, il componente A viene miscelato con il componente B; la reazione chimica risultante consente l’incollaggio finale.
Adesivi monocomponente
Gli adesivi reattivi monocomponente contengono un unico componente che reagisce chimicamente, più comunemente quando esposto a calore, luce o umidità.
Adesivi Hot Melt
Gli adesivi a caldo sono solidi a temperatura ambiente, ma vengono prima fusi per essere applicati allo stato liquido. Quando l’adesivo torna a temperatura ambiente, si solidifica nuovamente, creando un legame.
Adesivi a caldo poliuretanici (PUR) reattivi
Gli adesivi a caldo reattivi sono dotati di proprietà esclusive sia degli adesivi a caldo sia degli adesivi reattivi monocomponente.
Adesivi a base solvente e a base acqua
Gli adesivi a base acqua e a base solvente utilizzano un supporto liquido (solvente o acqua) per l’applicazione dell’adesivo ai substrati: il supporto evapora e l’adesivo rimane. Sono disponibili in tubetti, fusti e bombolette spray.




















